Giovanni Lauda è nato nel 1956 a Napoli, dove si è laureato in Architettura.
Nel 1986 ha conseguito il Master in Design alla Domus Academy di Milano.
Ha fatto parte dal 1988 al 1991 dello studio Morozzi & Partners a Milano.
Dal 1992 al 2018 ha diretto lo studio di progettazione D&L con Dante Donegani a Milano.
Ha realizzato prodotti nel settore domestico e per l’ufficio per le aziende Sedie & Company, Play line, Play +, Edra, Gufram, Radice, Rotaliana, Viceversa, Veneta Cucine, Rapsel……
Ha progettato arredi domestici e negozi, allestimenti di mostre e allestimenti commerciali.
Ha collaborato alla cura della mostra "Il Design italiano 1964 - 1990" al palazzo della Triennale di Milano nel 1996 e della mostra “ Italia e Giappone, Design come stile di vita” nel 2001.
Dal 1993 ha svolto attività didattica alla Domus Academy, al Politecnico di Milano, nel corso di laurea in Disegno Industriale di Palermo, alla NABA di Milano e alla Yeditepe University di Istanbul.
Dal 2002 al 2004 ha curato la rubrica “Progetto design” sulla rivista INTERNI.
Ha partecipato con il progetto “La casa liberata” alla Biennale di Venezia “Metamorphosis” nel 2004 .
I suoi progetti sono stati esposti in musei quali il Design Museum di Londrae il Vitra Design Museum; la chaise longue “Passepartout”, realizzata per Edra , è entrata nelle collezioni permanenti del San Francisco M.O.M.A.
La lampada “Lisca” di Rotaliana ha vinto un IF design award nel 2005.
Il “MultiPot” di Rotaliana è stato selezionato per il Compasso d’oro 2008.
La ricerca “Living Kitchen. Nuovi standard in cucina” in collaborazione con Veneta Cucine ed Electrolux è stata selezionata, nella sezione ricerca d’impresa, per l’ADI Index 2009.
La lampada"Eden" di Rotaliana ha ricevuto il Good Design Award 2019.
Vive e lavora a Milano.
contatTI :
info@giovannilauda.com
+39 0249756619
Via Plutarco 11, 20145 Milano